ITER vi accompagna all'Osservatorio Astronomico Regionale
Un viaggio sostenibile tra il Gran Paradiso e Lignan nello spirito del progetto ITER: il viaggio non sarà uno strumento ma un elemento del'esperienza, per scoprire tutti i servizi ITER sul territorio
Voglia di avventura in mezzo alla natura? Vieni a provare le nuove mountain bike elettriche!
Una piccola, grande rivoluzione su due ruote: con le e-MTB chiunque potrà affrontare escursioni sui sentieri impegnativi del Gran Paradiso, senza allenamenti particolari; il motore elettrico di cui sono dotate le biciclette consente di superare i dislivelli come se si stesse pedalando in pianura.
La mobilità sostenibile arriva in montagna con ITER: guarda il video e leggi l'articolo sulle e-MTB di bicilive.it!
La mobilità sostenibile arriva in montagna con il progetto ITER. Guardate il video e leggete l'articolo di bicilive.it realizzato in occasione del viaggio in e-MTB tra Italia, Svizzera e Francia, attraverso il territorio del Gran Paradiso fino allo Chablais http://ebike.bicilive.it/etour/iter-mobilita-sostenibile-arriva-in-monta...
Hanno freni idraulici a disco e forcelle ammortizzate, un’autonomia che varia dai 40 km in salita a più di 100 km in pianura, pesano meno di 20 kg: sono le nuove e-MTB ITER, le mountain bike elettriche messe a disposizione gratuitamente da Fondation Grand Paradis. Le biciclette saranno disponibili a partire da lunedì 28 luglio e prenotabili da oggi.
ITER vi accompagna all'Osservatorio Astronomico Regionale
Un viaggio sostenibile tra il Gran Paradiso e Lignan nello spirito del progetto ITER: il viaggio non sarà uno strumento ma un elemento del'esperienza, per scoprire tutti i servizi ITER sul territorio
Lunedì 30 giugno partirà ufficialmente il secondo “Viaggio-Esperienza ITER”, il percorso di ricognizione del trasporto pubblico tra la Valle d’Aosta e l’Haut Chablais, promosso da Fondation Grand Paradis nell’ambito del progetto ITER - Imaginez un Transport Efficace et Responsable.
"Our Streets, Our choise" è lo slogan scelto per l'edizione 2014 della Settimana Europea della Mobilità, che si volgerà dal 16 al 22 settembre. L'iniziativa è promossa dalla Commissione Europea con l'obiettivo di incoraggiare i cittadini all'utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all'auto privata per gli spostamenti quotidiani.
I partner del progetto ITER rinnoveranno l'appuntamento e proporranno diverse iniziative nel corso della settimana. Maggiori informazioni saranno presto disponibili su quuesto sito.
Dal 21 giugno al 21 settembre torna attivo il servizio di trasporto a chiamata Trekbus Gran Paradiso, che per l’estate 2014 è proposto da Fondation Grand Paradis nell’ambito del progetto ITER –Imaginez un Transport Efficace et Responsable.